Image

Progetto Missione Sicurezza: PMA e
Formazione

Progetto finanziato dalla Fondazione NC
Codice Univoco 00005-01-00995

Image
Image
Image
Image
Image
Image

con il contributo di

Logo Fondazione NC

Informarsi è proteggersi

Conoscere è il primo passo per proteggersi.
Abbiamo raccolto le domande più frequenti per aiutarti a capire meglio il progetto e il ruolo della Protezione Civile.

Un Posto Medico Avanzato (P.M.A.) è una struttura sanitaria mobile situata vicino all'area di un evento critico. Serve come punto intermedio tra il luogo dell'incidente e gli ospedali, permettendo il triage e il trattamento iniziale delle vittime. Il P.M.A. è fondamentale per classificare la gravità delle condizioni dei feriti e organizzare l'evacuazione verso strutture ospedaliere adeguate.

Quanto ne sai di...

La Missione

La Missione

Cosa fa la Protezione Civile? Coordina interventi in caso di terremoti, alluvioni, incendi e altre emergenze per salvaguardare vite, beni e ambiente.

Gli Attori

Gli Attori

Istituzioni, forze dell’ordine, vigili del fuoco, volontari, medici e semplici cittadini: un sistema integrato che collabora.

La Formazione

La Formazione

La Protezione Civile promuove esercitazioni, incontri nelle scuole e formazione continua per affrontare i rischi consapevolmente.

Prepararsi è fondamentale

Il Volontariato

Il Volontariato

I volontari sono il cuore della Protezione Civile. Puoi contribuire anche tu con il tuo tempo e le tue competenze.

Diventa parte del cambiamento

Image
Image
Image
Image
Timeline Progetto

Timeline del Progetto

30/11/2024
Revisione e conferma delle specifiche tecniche della tenda pneumatica; Conferma dell'ordine e pianificazione della consegna.
30/01/2025
Prima installazione della tenda pneumatica; Verifica funzionalità e configurazione della tenda.
3° Mese
Sviluppo e preparazione del materiale didattico per la formazione.
4° Mese
Valutazione e aggiornamento dei materiali didattici.
5° Mese
Pianificazione della campagna di sensibilizzazione e prevenzione; Preparazione dei materiali per la comunicazione (social media, volantini, ecc.)
6° Mese
Lancio della campagna di sensibilizzazione e campagne di prevenzione sanitaria; Monitoraggio e valutazione iniziale della campagna.
7°-8° Mese
Valutazione dell'efficacia della campagna di sensibilizzazione e prevenzione; Adattamento della campagna in base ai feedback ricevuti.
9° Mese
Organizzazione di esercitazioni e simulazioni per volontari; realizzazione di campagne di prevenzione sanitaria.
10°-12° Mese
Valutazione complessiva della formazione e dell'uso della tenda; Raccolta dati e testimonianze da volontari e beneficiari.

Scopri la protezione civile insieme a noi!

Croce Rossa, Emergenza, Risposta:
una rete che salva vite.

Il Cuore del PMA
Il Cuore del PMA

Il Posto Medico Avanzato è una struttura mobile sanitaria d’emergenza. Garantisce cure immediate sul campo, alleggerendo gli ospedali.

Intervento in Emergenza
Intervento in Emergenza

Dal primo soccorso al triage, ogni minuto conta. Grazie al personale formato e ai mezzi mobili, siamo pronti ad agire in ogni contesto.

Una Rete di Solidarietà
Una Rete di Solidarietà

Volontari, operatori sanitari, logisti e tecnici: il PMA è il frutto della collaborazione tra Croce Rossa, Protezione Civile e comunità locali.

CROCE ROSSA ITALIANA
COMITATO DI VALLE DEL TEVERE ODV

Via Federico Fellini, 7
00065 Fiano Romano
P.IVA e C.F 12669641008
Codice Univoco: W7YVJK9

CONTATTI 
Telefono: 0765/480423
Richiesta servizi: 380/7509250
Email: valledeltevere@cri.it 
Pec: cl.valledeltevere@cert.cri.it 
Web: https://critevere.org/